Impepata di cozze

Impepata di cozze

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 30 min

Descrizione

L’impepata di cozze è un piatto di mare estivo che può essere preparato in tantissime occasioni. Spesso questa ricetta si trova come antipasto nei pranzi di pesce, oppure come secondo in porzioni più grandi, ma non solo: l’impepata di cozze può essere usata anche per condire una pasta o un risotto di mare fantasioso e saporito.

Per preparare questo delizioso piatto, vi servirà una dose molto generosa di cozze freschissime. E per dare un tocco più cremoso al gustoso sughino delle cozze vi proponiamo di cuocerle con del burro unito al classico olio di oliva. Nella nostra versione, inoltre, vi proponiamo di servirle con delle fette di pane fritte ammorbidite nel latte, per dare un tocco di croccantezza al tutto. Seguite i nostri consigli per cucinare un’impepata di cozze davvero squisita!


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Latte Fresco Alta Qualità Arborea 150 ml
  • Burro Arborea 50 g
  • Cozze 2000 g
  • Fette di Pane raffermo 4
  • Uova 3
  • Prezzemolo q.b.
  • Vino rosso 200 ml
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

  • 1 Per prima cosa dovrete pulire attentamente tutte le cozze: rimuovete tutte le impurità e la barbetta dal guscio, aiutandovi con un coltellino, e scartate le cozze rotte o semiaperte (dovrete tenere solo quelle chiuse). Dopo aver completato la pulizia sciacquate con abbondante acqua per rimuovere ogni residuo.
  • 2 A questo punto prendete una pentola, oppure una padella molto capiente, aggiungete il burro, l’olio evo e i gambi del prezzemolo. Usare il burro insieme all’olio vi permetterà di ottenere un sughino più cremoso. Inserite le cozze pulite e fate cuocere a fuoco vivace fino a che non saranno tutte aperte, ricordandovi di tenere chiusa la padella con un coperchio. Agitate la padella di tanto in tanto.
  • 3 Durante la cottura preparate il pane indorau: prendete le fette di pane e lasciatele per qualche minuto a mollo nel latte fresco. Soltanto dopo sbattete le uova e intingete le fette anche nell’uovo sbattuto con un po’ di sale e pepe.
  • 4 Adesso inserite in una seconda padella una dose generosa di olio di semi, e friggete le fette di pane una ad una, poggiandole, una volta dorate, su un piatto coperto da carta assorbente.
  • 5 Nel frattempo, le cozze avranno completato la cottura e si saranno aperte: inserite una fetta di pane indorau in una scodella e poi aggiungete qualche cozza, versando anche un po’ del guazzetto che si sarà creato sul fondo. Servite con una spolverata di prezzemolo e un po’di limone, se lo gradite.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di antipasti di pesce

Aragosta al forno
30-60 min
Facile
Insalata di polpo
> 60 min
Facile
Piatto di frittura di mare visto dall'alto su tavola
30-60 min
Facile
Piatto con carpaccio di pesce crudo, musciame, vista dall'alto
> 60 min
Difficile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.