Involtini di maiale al Cannonau
Descrizione
Gli involtini di maiale al Cannonau sono un secondo piatto di carne estremamente saporito, ideali da portare in tavola per i pranzi e le cene di famiglia o quando avete ospiti e non avete molto tempo da dedicare alla cucina.
Di facile preparazione, gli involtini di maiale cotti nel vino Cannonau e farciti con un ripieno al pecorino richiamano i profumi e i sapori della Sardegna e sono perfetti da inserire in un menu composto da piatti della cucina sarda. Scoprite subito come realizzarli!
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Lonza di maiale a fette 400 ml
- Vino rosso Cannonau 200 ml
- Fette di pane in cassetta 8
- Pecorino Grattugiato 40 g
- Prosciutto cotto 50 g
- Spicchi di aglio 1
- Prezzemolo 50 g
- Uova 1
- Latte UHT Intero Arborea 200 ml
- Burro Arborea 20 g
- Rametti di rosmarino 1
- Pangrattato q.b.
- Farina q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- 1 Il primo passaggio della ricetta consiste nella preparazione della farcia degli involtini di maiale. Tagliate a cubetti le fette di Pane in cassetta e mettetele in ammollo nel latte. Nel frattempo tritate finemente lo spicchio d’aglio e il prezzemolo. Tritate piuttosto finemente anche il prosciutto cotto.
- 2 Trascorsi circa 10 minuti strizzate bene il Pane in cassetta e mettetelo in una ciotola insieme all’aglio, al prosciutto e al prezzemolo tritati; unitevi anche il pecorino e 1 uovo e lavorate il composto con le mani.
- 3 Allargate bene le fettine di lonza di maiale e battetele con il batticarne, quindi insaporitele con un po’ di sale, farcitele con il ripieno, poi arrotolatele per formare gli involtini e fermatele con uno stuzzicadenti.
- 4 Infarinate gli involtini di maiale e metteteli a rosolare in una padella insieme a qualche cucchiaio di olio, rigirandoli su tutti i lati. Quando saranno ben rosolati, sfumateli con il vino Cannonau. Una volta evaporato l’alcool, salateli, pepateli, unite il rametto di rosmarino, copriteli con il coperchio e lasciateli cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. Se il fondo di cottura si dovesse restringere troppo, allungatelo con un po’ di acqua.
- 5 Una volta pronti, trasferite gli involtini di maiale al Cannonau in un piatto e preparate il sugo di accompagnamento eliminando il rosmarino e aggiungendo 1 cucchiaio di farina e 1 noce di burro al fondo di cottura; lasciatelo cuocere per altri 3 minuti. Mescolate bene per evitare che si formino grumi. Quando sarà pronto, versatelo in una ciotola e portatelo in tavola insieme agli involtini di maiale al Cannonau.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.