Lasagne di Pane Carasau Vegetariane
Descrizione
Il Pane Carasau, conosciuto anche come carta musica, è un tipico prodotto da forno sardo di origine contadina. Grazie alla sua consistenza, oltre ad essere l’accompagnamento ideale per numerosi cibi, può diventare anche l’ingrediente principale di diverse preparazioni, come le lasagne di Pane Carasau, che faremo nella versione vegetariana.
Queste lasagne si preparano come le altre, solo che al posto della pasta fresca si usa il Pane Carasau alternato a strati di gustosa besciamella e spinaci.
Le lasagne di Pane Carasau vegetariane sono ideali da servire a pranzo o a cena, anche nelle occasioni più importanti. Ecco come prepararle.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Per la besciamella
- Latte AD senza lattosio 500 ml
- Burro AD senza lattosio 20 g
- Dolce sardo AD senza lattosio flow pack 250 g
- Farina 00 20 g
- Noce moscata q.b.
- ale q.b.
Per le lasagne
- Pane carasau 167 g
- Spinaci 333 g
- Porri 1
- Cuor di ricotta Arborea AD Senza Lattosio 167 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Gran Campidano Arborea q.b.
Preparazione
- 1 Per preparare delle ottime lasagne con Pane Carasau vegetariane dovete, per prima cosa, lessare gli spinaci: mondateli, lavateli con cura e sbollentateli in una pentola con abbondante acqua salata. Dopo averli lessati, scolateli e strizzateli per bene.
- 2 Lavate e tagliate il porro a rondelle, mettete sul fuoco una pentola con alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva, salatelo leggermente e stufatelo. Quando sarà appassito, unitevi gli spinaci, insaporite il tutto con del pepe e lasciate cuocere le verdure per circa 5 minuti.
- 3 Preparate la besciamella realizzando un roux con 20 g di burro e 20 g di farina e poi aggiungendovi 500 ml di latte intero. Cercate di versare a filo il latte, per evitare la formazione di grumi. Continuate a mescolare la vostra besciamella, affinché non si attacchi.
- 4 Quando si sarà addensata, spegnete il fuoco, unitevi gli spinaci e i porri e frullate brevemente il tutto con un frullatore a immersione. Dopo che la besciamella si sarà intiepidita, unitevi la ricotta e mescolate per amalgamarla.
- 5 Oliate per bene il fondo e i bordi di una pirofila rettangolare, versateci dentro un paio di cucchiaiate di besciamella, allargatela bene, poi rompete il Pane Carasau e utilizzatelo per realizzare il primo strato, quindi copritelo con dell’altra besciamella agli spinaci, delle fettine di Dolcesardo e una spolverizzata di Gran Campidano. Procedete in questo modo fino a che non avrete terminato tutti gli ingredienti.
- 6 Preriscaldate il forno a 180° e infornate le lasagne di Pane Carasau vegetariane, lasciandole cuocere per circa 40 minuti.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.