Lattume di tonno fritto

Lattume di Tonno Fritto

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 15 min

Descrizione

Il lattume di tonno, o figatello, è un prodotto diffuso principalmente in Sardegna e Sicilia, ottenuto dalla sacca del liquido seminale del tonno maschio. Si tratta di un cibo dal sapore delicato, che viene impiegato in molte preparazioni della cucina regionale.

Il lattume di tonno fritto è un piatto tipico sardo che si prepara velocemente, utilizzando il lattume fresco e pochi altri ingredienti, che sono la semola, il sale e l’olio per fritture. Scoprite come prepararlo e portare così sulla vostra tavola una vera e propria prelibatezza.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Lattume di tonno 600 g
  • Limone 1
  • Semola di grano duro rimacinata q.b.
  • Olio per friggere q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  • 1 Preparare il lattume di tonno fritto è davvero molto semplice. Per prima cosa dovete tagliare il lattume di tonno a fette spesse circa 1 cm.
  • 2 Versate la farina di semola rimacinata in un contenitore basso e largo e passateci le fette di lattume, per infarinarle, quindi adagiatele in un piatto.
  • 3 Mettete sul fuoco una pentola con abbondante olio per friggere e, quando sarà sufficientemente caldo, iniziate a cuocere le fette di lattume infarinate. Lasciatele nell’olio bollente per il tempo necessario a dorarsi: dovranno risultare croccanti all’esterno e morbide all’interno.
  • 4 Non appena è pronto, scolate il lattume di tonno fritto e adagiatelo su un piatto coperto da carta assorbente per fritture, così da eliminare l’olio in eccesso. Insaporitelo con un po’ di sale e, a piacere, del succo di limone e servite il lattume di tonno fritto ben caldo.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di secondi piatti di pesce

Piatto di grongo in umido pronto su tavola con pane carasau
30-60 min
Facile
Murena fritta
30-60 min
Facile
piatto di pesce a scapece tipico sardo su tavola apparecchiata
30-60 min
Facile
Piatto di agliata all'algherese con polpo e pomodori
> 60 min
Facile
Antunna al forno
30-60 min
Facile
Aragosta all’Algherese
30-60 min
Media
Aragosta alla bosana
30-60 min
Facile
Arselle alla Schiscionera
30-60 min
Facile
Baccalà a Scabecciu
> 60 min
Facile
Calamari fritti
> 60 min
Media

I menu Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.