Melanzane a Scabecciu
Descrizione
Il termine scabecciu è un termine che nella lingua sarda indica una modalità di insaporire e conservare diverse pietanze base di pesce, carne e verdure, tra cui spiccano le zucchine, le melanzane e perfino le olive.
Consiste nel friggere o grigliare gli ingredienti per poi farli marinare in un intingolo a base di aceto, olio, prezzemolo e aglio che in alcuni casi può contenere anche la salsa di pomodoro.
Il risultato finale è una preparazione deliziosa, perfetta per essere servita come contorno o antipasto per un pranzo all’aperto con gli amici.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Melanzane 800 g
- Semola di grano duro rimacinata 300 g
- Aceto di vino bianco 220 ml
- Olio d’arachidi 300 ml
- Olio extravergine d’oliva 50 ml
- Prezzemolo 30 g
- Aglio 16 g
- Sale fino 6 g
- Sale grosso 16 g
Preparazione
- 1 Per preparare le melanzane a scabecciu, cominciate lavando e mondando le melanzane, quindi tagliatele fette spesse 1/2 cm e ponetele in un colino coperte di sale grosso per 20 minuti, affinché perdano l’acqua di vegetazione.
- 2 A questo punto sciacquatele e asciugatele, quindi passatele nella semola fatele friggere nell’olio bollente, ponendole poi a scolare su un foglio di carta assorbente.
- 3 Preparate quindi un trito di aglio e prezzemolo e fatelo rosolare in un tegame nell’olio caldo, ricoprendolo poi con l’aceto e lasciandolo cuocere per 10 minuti.
- 4 Una volta trascorso il tempo, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare l’intingolo, quindi sistemate le melanzane in una teglia e copritele con il composto preparato.
- 5 Ponete la teglia in frigo e lasciatela riposare per 1 giorno, quindi servite le melanzane a scabecciu nei piatti.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.