Moscardini alla sarda
Descrizione
La Sardegna è una terra ricca di prodotti di terra e di mare che rispecchiano la complessità del suo territorio e la cucina tipica porta in tavola gli ingredienti più gustosi che solo questa regione può offrire.
Tra le ricette tipiche, quella dei moscardini alla sarda è una delle più saporite e sfiziose: se amate scoprire i sapori tipici della Sardegna, seguite tutti i passaggi di questa ricetta, perfetta da portare in tavola per rendere speciale una cena o un pranzo a base di pesce.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Moscardini 500
- Polpa di pomodoro 400
- Vino bianco secco q.b.
- Peperoncini 2
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
- Sale q.b.
Preparazione
- 1 Preparare i moscardini alla sarda è davvero molto semplice. Per prima cosa pulite accuratamente i moscardini: eliminate le interiora rivoltando la testa, sciacquateli bene sotto l’acqua corrente, poi togliete anche il becco e gli occhi.
- 2 Tritate piuttosto finemente l’aglio e i peperoncini e soffriggeteli in padella con 2 cucchiai di olio extra vergine per circa 1 minuto, poi unitevi i moscardini e sfumate il tutto con il vino bianco.
- 3 Quando l’alcool sarà evaporato versate in padella la polpa di pomodoro, abbassate la fiamma, coprite la pentola con il coperchio le lasciate cuocere i moscardini alla sarda per 20 minuti circa.
- 4 A metà cottura, se necessario, salate i moscardini e lasciateli cuocere per altri 15 minuti. Fate attenzione a non farli cuocere troppo, o diventeranno gommosi.
- 5 Una volta pronti, lasciate riposare i moscardini alla sarda in padella per una decina di minuti, poi serviteli.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.