Mozzarella in Carrozza
Descrizione
Quella della mozzarella in carrozza è una ricetta tipica della Campania: un classico cibo da strada sfizioso e saporito.
Dopo essere stato racchiuso tra due fette di pane in cassetta e ricoperto con una spessa panatura per formare la crosta, la mozzarella viene tuffata nell’olio caldo e fritta. Il risultato è un involucro croccante, che racchiude un cuore di mozzarella filante assolutamente irresistibile. Per renderlo ancor più saporito, ci si può aggiungere anche del prosciutto oppure dei pomodorini e delle acciughe sfiziose.
Se la mozzarella in carrozza è uno dei vostri cibi preferiti, seguendo questa ricetta potete prepararla facilmente.
Ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Per la mozzarella in carrozza
- Fette di pane in cassetta 8
- Mozzarella Fresca Arborea 300 g
- Uova 3
- Latte intero 30 ml
- Pan grattato 200 g
- Farina 70 g
- Sale q.b.
Per friggere
- Olio per friggere q.b.
Preparazione Consigli 
-
1
Iniziate la preparazione della vostra mozzarella in carrozza tagliando il formaggio a fette spesse circa 1 cm. Togliete la crosta alle fette di pane in cassetta e date loro la forma che preferite (quadrata, rettangolare o triangolare); l’importante è che siano tutte della stessa misura.
-
2
Allineate le fette di pane sul piano di lavoro e mettete al centro di metà delle stesse una fetta di mozzarella, avendo cura di lasciare liberi i bordi, poi coprite le fette di pane con il formaggio con quelle senza niente sopra.
-
3
Rompete le uova in una ciotola bassa e larga e sbattetele con una forchetta insieme a 3 cucchiai di latte e ad un pizzico di sale. Passate le fette di pane farcite nell’uovo, rigirandole su tutti i lati e accertandovi che si inzuppino bene, poi passatele prima nella farina, poi di nuovo nell’uovo e poi ancora nel pangrattato, ricoprendole completamente.
-
4
Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio per friggere e, quando sarà caldo, friggete le mozzarelle in carrozza: quando saranno ben dorate, scolatele e adagiatele su dei fogli di carta assorbente per fritture per eliminare l’olio in eccesso. Se non amate i cibi fritti, potete optare per la cottura al forno. Servitela ben calda.
Condividi questa ricetta
Varianti
Spesso per la mozzarella in carrozza si predilige l’uso della farina 00. Un’ottima alternativa è la farina di mais, che renderà la vostra impanatura ancora più deliziosa e saporita e sarà un’ottima sostituta della farina tradizionale. Infine, la farina di mais renderà più croccante questo piatto.
Curiosità
Spesso molti si chiedono come ha avuto origine la mozzarella in carrozza. Questo piatto è, a differenza del nome regale che porta, un piatto povero nato in Campania per poter riusare pane raffermo e mozzarella dei giorni precedenti e quindi non più freschi.
Circolano vari aneddoti e motivazioni sull’origine del nome di questa ricetta: alcuni narrano che si chiami così, perché la mozzarella veniva poggiata su due fette di pane dorate e questa immagine richiamava quella di una carrozza. Oppure, in una visione ancora più fantasiosa, la mozzarella filante creava delle briglie che guidano le fette, ovvero la carrozza, su cui è poggiata.
Il nome di questa gustosa ricetta è anche il titolo di una famosa opera d’arte di Gino De Dominicis, che riprende il mito sull’origine della mozzarella in carrozza. Era infatti un’installazione composta da una carrozza vera e propria al cui interno si trovava una mozzarella.