Pane con Gerda
Descrizione
Il Pane con gerda, o pani cun gerdas, come si dice in Sardegna, è un Pane fatto con i ciccioli di maiale (gerda), ricco e sfizioso, che veniva preparato quando si macellava il maiale.
Il Pane con gerda, ottimo da portare in tavola per accompagnare svariate pietanze, diventa ancora più buono se si sostituisce il lievito di birra con il lievito madre. Scoprite subito come realizzare questa ricetta tipicamente sarda.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Farina di semola di grano duro 500 g
- Gerda (ciccioli di maiale) 150 g
- Lievito di birra disidratato 2 g
- oppure lievito madre 50 g
- Burro Arborea 40 g
- Acqua 350 ml
- Sale 4 g
Preparazione
- 1 Iniziate la preparazione del Pane con i ciccioli di maiale radunando in una ciotola la farina di grano duro con il burro fuso. Sciogliete il lievito di birra in poca acqua tiepida e cominciate a lavorare gli ingredienti con le mani. Versate ancora un po’ di acqua intiepidita nell’impasto, quel tanto che basta a renderlo morbido, senza risultare troppo molle o appiccicoso e lavorate incorporando via via l’acqua e infine il sale. Lavorate a lungo l’impasto in modo che risulti liscio ed elastico.
- 2 Quando l’impasto risulterà liscio, allargatelo bene sulla spianatoia e spargeteci sopra i ciccioli di maiale tagliati a pezzetti, quindi impastatelo ancora, per incorporarli. Trasferite il composto in una ciotola ben oliata e lasciatelo lievitare, coperto, per almeno 1 ora.
- 3 Dopo un’ora riprendete l’impasto, dividetelo in tanti piccoli Panetti del peso di 40g e pirlateli in modo che risultino perfettamente sferici; passateli nella farina di semola e disponeteli ben distanziati sulla spianatoia. Coprite i Panetti con un panno e lasciate che proseguano la lievitazione fino al raddoppio.
- 4 Quando il Pane con gerda sarà lievitato procedete alla cottura: preriscaldate il forno a 220°, disponete i panini su una placca rivestita di carta da forno e infornateli, lasciandoli cuocere per circa 30 minuti.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.