Piatto di panzerotti dolci

Panzerotti dolci ripieni di ricotta

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 1 h e 15 minuti + 2 ore di riposo dell’impasto

Descrizione

I panzerotti sono un tipico piatto pugliese; molto conosciuti sono quelli con la mozzarella, il prosciutto cotto ed il pomodoro, amati per il sapore ed il formaggio filante.

La versione che vi proponiamo, anche se meno usuale, è quella del panzerotto dolce, ugualmente buonissimo, che nasconde un gustoso ripieno di ricotta, da aromatizzare a piacere con succo di limone, mandorle o, come in questa ricetta, gocce di cioccolato.

Se non li avete ancora assaggiati, cosa aspettate a cucinare questo gustosissimo piatto?


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Farina 00 400 g
  • Semola di grano duro 400 g
  • Lievito di birra 1
  • Cuor di Ricotta Arborea 400 g
  • Latte UHT Parzialmente Scremato Arborea 300 ml
  • Acqua 100 ml
  • Zucchero 30 g
  • Zucchero a velo 40 g
  • Gocce di cioccolato fondente 80 g
  • Bacche di vaniglia 1
  • Olio di semi di girasole 1000 ml
  • Sale q.b.

Preparazione

  • 1 Per preparare i panzerotti dolci iniziate dall’impasto, quindi mescolate insieme, a mano o in una planetaria, le farine setacciate, il lievito di birra, dopo averlo sciolto in un bicchiere d’acqua, lo zucchero, un pizzico di sale, il latte e l’acqua. Ottenuto il composto omogeneo lasciatelo riposare in una ciotola, coperta con uno strofinaccio, per circa 2 ore.
  • 2 Passate intanto al ripieno e prendete una terrina in cui unite la ricotta, la polpa della vaniglia, lo zucchero a velo e le gocce di cioccolato.
  • 3 Terminato il tempo di riposo, stendete l’impasto e con un coppa pasta formate dei cerchi, quindi farciteli con il ripieno, posizionandone una noce al centro e chiudeteli a mezzaluna dando la forma del panzerotto.
  • 4 Prendete poi una padella ampia, versatevi l’olio di semi per friggere e, una volta caldo, iniziate a mettere i panzerotti, girandoli quando saranno ben dorati. Per eliminare l’olio in eccesso rimasto, una volta fritti, posizionateli su piatto coperto con della carta assorbente. Lasciateli raffreddare per un po’, spolverizzateli con zucchero a velo e sono pronti da gustare!

Condividi questa ricetta

Altre ricette di dolci con ricotta

teglia con budino di ricotta cotto al forno e mirtilli sparsi
30-60 min
Facile
Piatto nero con 6 cannoli alla ricotta e gocce di cioccolato su piano grigio
< 30 min
Facile
vista dall'alto di ciambellone alla ricotta e tazza di te
> 60 min
Facile
Ciotola con crema di ricotta e gocce di cioccolato, vista dall'alto
< 30 min
Facile
Piatto di culurgiones dolci
> 60 min
Media
cheescake con ricotta e pere senza una fetta
> 60 min
Facile
pirofila di tiramisu vista dall'alto
30-60 min
Facile
sfogliatine con ricotta su tagliere e piano di legno viola
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.