ciotolina di pesto di aglio orsino

Pesto di Aglio Orsino

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 20 min

Descrizione

Il pesto di aglio orsino è una salsa che si prepara, appunto, con l’aglio orsino, una pianta selvatica che cresce spontanea nel periodo primaverile. A differenza del pesto alla genovese, che si prepara con pinoli e basilico, il pesto di aglio orsino ha come ingredienti principali, oltre a questa erbetta, anche mandorle o noci, e pecorino grattugiato.

Il pesto fatto con foglie di aglio orisno è ottimo sia per condire la pasta, sia da spalmare su dei crostini o su dei fogli di Pane Carasau per realizzare un gustoso antipasto. Potete anche impiegarlo come accompagnamento per arrosti e altri piatti di carne. Ecco come prepararlo.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Gran Campidano Arborea 20 g
  • Foglie di aglio orsino 100 g
  • Mandorle 40 g
  • Olio extravergine d’oliva 70 ml
  • Pecorino Sardo Maturo DOP Fattorie Girau 50 g
  • Sale grosso q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • 1 La preparazione del pesto di aglio orsino è davvero semplicissima. Per prima cosa tostate le mandorle, cuocendole in una padella antiaderente e assicurandovi che assumano un bel colore dorato.
  • 2 Lavate le foglie di aglio orsino sotto l’acqua corrente e asciugatele accuratamente, quindi mettetele nel bicchiere del frullatore insieme a un pizzico di sale grosso, a una macinata di pepe e alle mandorle tostate; unitevi anche un filo d’olio extra vergine di oliva e azionate il frullatore.
  • 3 Quando gli ingredienti saranno già un po’ tritati, unitevi ancora 20 ml di olio. Appena il pesto di aglio orsino assumerà la consistenza di una crema, trasferitelo in una ciotola e aggiungetevi il pecorino grattugiato, il parmigiano e il resto dell’olio e mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Adesso il vostro pesto di aglio orsino è pronto per essere utilizzato come preferite.

Condividi questa ricetta

altre ricette di Antipasti

piatto di carciofi al forno su tavola con formaggi e latte
30-60 min
Facile
Biscotti salati a mezzaluna ripieni di ricotta, piatto con 2 pezzi
30-60 min
Facile
Conchiglia con due crostini alla bottarga ed erbetta
< 30 min
Facile
biscotti salati impilati
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.