Semifreddo alle fragole
Descrizione
Siete alla ricerca di consigli per preparare un dessert fresco e goloso? Sicuramente i gelati sono una buona alternativa, ma anche i semifreddi potrebbero fare al caso vostro, soprattutto per le numerose varianti che offrono.
Il semifreddo alle fragole, preparato con una profumata purea di fragole, è perfetto per stupire i vostri ospiti al termine di una cena estiva. Servita su un elegante piatto da portata, potrete decorare questa monoporzione dalla consistenza fresca e delicata nel modo che più preferite.
Qui potrete trovare alcuni trucchi utili che vi aiuteranno nella realizzazione del vostro semifreddo alle fragole, che di sicuro riuscirà ad accontentare tutti i vostri ospiti!
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Fragole 115 g
- Panna UHT da Montare Arborea 167 g
- Albumi 37 g
- Zucchero 73 g
- Acqua 17 g
- Limone q.b.
Preparazione
- 1 Per preparare il semifreddo alle fragole, pulite e tagliate le fragole fresche. Passatele in un frullatore insieme a qualche goccia di succo di limone fino a ottenere una crema omogenea. A questo punto, usate un colino per eliminare i semini e pesatene 200 g. Mettete la parte restante in frigorifero, coperta con della pellicola trasparente: servirà per la decorazione finale.
- 2 In un pentolino versate zucchero e acqua fredda e lasciate cuocere a fuoco dolce. Quando il tutto inizierà a bollire, con un termometro per alimenti controllate la temperatura, che dovrà raggiungere i 121°. Nel frattempo, montate gli albumi con le fruste elettriche alla minima velocità. Quando il composto avrà raggiunto la temperatura necessaria, versatelo con gli albumi e continuate a montare per ottenere una meringa soffice.
- 3 Aggiungete la purea di fragole e mescolate. A parte, preparate la panna montata, montando la panna fresca con le fruste e poi incorporate il tutto.
- 4 Mescolate il composto delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola. Poi trasferitelo in uno stampo per plumcake in silicone e fate congelare in freezer per almeno 4 ore.
- 5 Recuperate il dolce, rovesciatelo su un piatto e decorate la superficie con la purea di fragole tenuta da parte e qualche fragola fresca. Fatelo ammorbidire in frigo per circa un’ora prima di servire.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.