Semifreddo alle pesche
Descrizione
Se avete ricevuto un invito a cena all’ultimo momento e dovete preparare un dolce da portare, sicuramente il semifreddo è un’ottima scelta.
Facile da realizzare, il suo gusto cremoso e dolce lo rende uno fra le ricette dolci più apprezzate e piacevoli per ogni palato.
La variante del semifreddo alle pesche è speciale, perché potete scegliere il tipo di pesca, più o meno dolce, da inserire nella ricetta.
Ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
- Panna UHT da montare Arborea 200 ml
- Latte UHT scremato Arborea 67 g
- Tuorli d'uovo 3
- Zucchero 67 g
- Limone 1
- Pesche purea 67 g
- Pesche fresche 2
Preparazione
- 1 Prendete la panna, versatela in una ciotola e montatela con una frusta elettrica. Una volta divenuta spumosa, ponetela nel frigo. Per ottenere un risultato miglior vi consigliamo di mettere la panna per mezz’ora nel freezer prima di montarla.
- 2 In una grande ciotola o in una planetaria versate i tuorli delle uova, lo zucchero, la scorza del limone e montate con la frusta. Aggiungete il latte intiepidito e trasferite in un pentolino. Portate alla temperatura di 82 °C mescolando sempre con una frusta. Trasferite il tutto in un contenitore freddo e aspettate che si intiepidisca bene mescolando per velocizzare il tutto: appena risulterà tiepida incorporare alla panna montata mescolando delicatamente con una spatola e aggiungere infine la purea di pesche.
- 3 Versate il composto in uno stampo, rivestito con della carta forno, e mettete a riposare il semifreddo in freezer per almeno 12 ore. Prima di servirlo, tiratelo fuori e lasciatelo a temperatura ambiente. A piacere potete aggiungere sopra qualche fettina sottile di pesca o dei biscotti di amaretti sbriciolati.
Condividi questa ricetta
Varianti
Se non amate la panna e volete realizzare un semifreddo dalla consistenza leggera e spumosa, utilizzate in sostituzione dello yogurt bianco o dello yogurt alla frutta del gusto che più vi piace.
Per un effetto più elegante e raffinato, componete il vostro semifreddo all’interno di eleganti vasetti monoporzione. Da servire da soli o accostati, per esempio dei fragranti biscotti al mirto, il risultato sarà eccezionale e sorprenderà tutti i vostri ospiti.
Curiosità
rinfrescarsi ma nello stesso tempo concedersi un tocco di dolcezza. Goloso e freschissimo, è inoltre uno dei dolci al cucchiaio più facili da realizzare, molto amato da adulti e bambini.
Perfetto per fine pasto o una fresca merenda, il semifreddo alle pesche è una tra le ricette veloci di dolci alla frutta più amate da chi ha poco tempo da dedicare in cucina, ma non vuole rinunciare a portare in tavola un dolce delicato dal profumo irresistibile.
Se cercate una ricetta facile caratterizzata da pochi ingredienti che si armonizzano con delicatezza, quella del semifreddo è sicuramente quella che fa per voi. La ricetta del semifreddo alle pesche in particolare è di una semplicità davvero unica.
Si tratta della rivisitazione ancora più golosa del classico semifreddo allo yogurt light, che invece prevede l’utilizzo di fragole e pistacchi.
Il procedimento per la sua preparazione è davvero facilissimo, basta seguire pochi passaggi per realizzare un dessert estivo da gustare in ogni occasione.