Piatto di spaghetti alla bottarga vista dall'alto

Spaghetti alla Bottarga

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 20 min

Descrizione

Se cercate un primo piatto della cucina sarda per una cena speciale, potete provare una specialità tanto saporita quanto facile da preparare, ossia gli spaghetti alla bottarga.

Si tratta di una ricetta molto amata e diffusa nella Sardegna centro-meridionale, dove si produce la bottarga di muggine facendo essiccare le uova di questo pesce.

La bottarga è un alimento molto gustoso e molto costoso, che viene usata in molte ricette sarde per insaporire, e non a caso è nota anche come “caviale dei sardi”. Siete pronti a provarla negli spaghetti alla bottarga?


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Spaghetti 400 g
  • Bottarga di muggine 80 g
  • Aglio 15 g
  • Olio extravergine di oliva 40 g
  • Prezzemolo 20 g
  • Sale 12 g
  • Pepe 6 g

Preparazione

  • 1 Per preparare gli spaghetti alla bottarga, cominciate mettendo sul fuoco una pentola di acqua bollente salata e lessando al suo interno gli spaghetti al dente.
  • 2 Nell’attesa che l’acqua raggiunga il bollore, grattugiate la bottarga di muggine in una ciotola a parte e lasciatela in attesa, e pulite gli spicchi d’aglio.
  • 3 Fate scaldare l’olio in un tegame capiente con gli spicchi d’aglio, quindi aggiungete gli spaghetti, dopo averli scolati bene.
  • 4 Versate i 2/3 della bottarga nel tegame assieme agli spaghetti, aggiungete il prezzemolo tritato e un pizzico di pepe e mescolate con cura per farli insaporire e mantecando con un po’ di acqua di cottura della pasta.
  • 5 A questo punto potete servire gli spaghetti alla bottarga nei piatti, guarnendo ogni piatto con una spolverata delle bottarga rimasta.

Condividi questa ricetta

Ricette di primi piatti sardi

Cous Cous alla Carlofortina
> 60 min
Media
Piatto di culurgiones all'ogliastrina, vista dall'alto su assi di legno bianche
> 60 min
Media
Immagine di ciotola di fregola sarda, dettaglio
30-60 min
Facile
immagine di piatto pronto di pasta Malloreddus, vista dall'alto
> 60 min
Piatto di zuppa di cozze visto dall'alto su tavolo
30-60 min
Facile
Piatto di pane frattau con pomodoro e uova in camicia su tavola apparecchiata
30-60 min
Facile
ciotola di fonduta di formaggio con pezzi di pane intinti su forchettine
< 30 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.