Piatto di spaghetti con pesto e pomodorini visto dall'alto

Spaghetti alla Carlofortina

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 35 min

Descrizione

Carloforte è l’isola sarda che in passato fu colonizzata dai liguri. Per questo, molti dei piatti tipici che provengono da qui, coniugano ingredienti tipici della Sardegna con altri che provengono dalla vicina Liguria.

È il caso degli spaghetti alla carlofortina, un gustoso primo piatto che abbina il tonno e il pesto alla genovese, per creare un condimento davvero unico.

Provate a preparare questi spaghetti per portare sulla vostra tavola i sapori di Sardegna e Liguria.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Spaghetti 320 g
  • Tonno fresco 300 g
  • Pomodorini 250 g
  • Pesto alla genovese 180 g
  • Aglio 1 spicchi
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • 1 Iniziate la preparazione degli spaghetti alla carlofortina mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Mentre aspettate che giunga a ebollizione, lavate e tagliate a metà i pomodorini e tagliate il tonno a cubetti.
  • 2 Mettete a rosolare il tonno in padella insieme a 1 spicchio d’aglio e a qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva; mescolatelo di tanto in tanto per non farlo attaccare e, quando sarà rosato e non troppo cotto togliete il tonno dalla padella e versateci dentro i pomodorini tagliati a metà, salateli e lasciateli cuocere per circa 15 minuti.
  • 3 Quando l’acqua nella pentola giungerà a ebollizione, mettete a cuocere la pasta. Trascorsi i 15 minuti, riunite il tonno ai pomodorini, insaporitelo con del pepe e cuocete il tutto per altri 5 minuti; poi spegnete la fiamma e unitevi il pesto.
  • 4 Una volta cotti, scolate gli spaghetti e versateli nella padella per condirli, poi impiattateli e serviteli ben caldi.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di primi piatti sardi

Cous Cous alla Carlofortina
> 60 min
Media
Piatto di culurgiones all'ogliastrina, vista dall'alto su assi di legno bianche
> 60 min
Media
Piatto di ravioli di ricotta su tavola con formaggi vista dall'alto
> 60 min
Media
Immagine di ciotola di fregola sarda, dettaglio
30-60 min
Facile
immagine di piatto pronto di pasta Malloreddus, vista dall'alto
> 60 min
Piatto di pane frattau con pomodoro e uova in camicia su tavola apparecchiata
30-60 min
Facile
Piatto di spaghetti alla bottarga vista dall'alto
< 30 min
Facile
Piatto di zuppa di cozze visto dall'alto su tavolo
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.