Piatto di spaghetti realizzati con zucchine crude, con uova, formaggio e pancetta

Spaghetti di zucchine alla carbonara

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 30 min

Descrizione

La pasta alla carbonara è tra i primi piatti più amati e, proprio per questo, esistono tante varianti della ricetta originale: per voi una proposta diversa dal solito, sfiziosa, che sfrutta il sapore delicato delle verdure accostandolo a quello più deciso dello speck e del Gran Campidano.

Una preparazione facile e veloce, e dal risultato assolutamente d’effetto grazie alla nostra ricetta.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Zucchine 4
  • Gran Campidano Grattugiato Arborea 100 g
  • Pancetta 150 g
  • Uova 4
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • 1 Per prima cosa lavate con cura le vostre zucchine, quindi tagliate via le estremità con un coltello e servitevi di un taglia verdure a spirale per formare gli spaghetti: vi basterà semplicemente inserire le zucchine una alla volta e spingerle ruotando nel taglia verdure per tagliarle in maniera sottile.
  • 2 A questo punto tagliate la pancetta a cubetti o striscioline, poi ungete con un po’ d’olio extravergine d’oliva una padella, fate scaldare e aggiungete la pancetta facendola soffriggere per qualche minuto. Procedete quindi mettendo in una ciotola i tuorli delle uova insieme a metà della dose di Gran Campidano e sbattete fino a ottenere un composto uniforme.
  • 3 Aggiungete alla pancetta nella padella gli spaghetti di zucchine con un pizzico di sale e fate cuocere per circa 15 minuti coprendo con un coperchio la padella e mescolando di tanto in tanto; quando la cottura degli spaghetti sarà ultimata, spegnete la fiamma e aggiungete il composto di tuorli e formaggio, mescolando velocemente gli spaghetti con un mestolo. Servite in tavola spolverando con il Gran Campidano rimasto e un pizzico di pepe nero.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di primi piatti insoliti

Piatto di cassola, zuppa sarda, visto dall'alto
> 60 min
Media
Matzamurru
30-60 min
Facile
Minestra di castagne, ciotola vista dall'alto
30-60 min
Facile
Pillus
> 60 min
Media
Tallarinus
> 60 min
Media
Zuppa Gallurese
> 60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.