pirofila di tiramisu vista dall'alto

Tiramisù con ricotta light

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 45 min + 2 h di riposo

Descrizione

Quella del tiramisù con ricotta è una versione più delicata del classico tiramisù. L’unica differenza tra i due dolci, infatti, è la presenza della ricotta nella crema, che va a sostituire il mascarpone.

Il risultato sarà un dessert ugualmente dolcissimo e golosissimo, ma dal gusto più leggero. Il procedimento e il resto degli ingredienti sono gli stessi del tiramisù tradizionale.

Ecco cosa dovete fare per preparare questa versione alternativa del tiramisù.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
Per il tiramisù
  • Savoiardi 150 g
  • Cuor di ricotta Arborea 400 g
  • Tuorli 2
  • Zucchero semolato 100 g
  • Panna fresca Arborea 150 ml

Per bagnare i savoiardi
  • Caffè q.b.
  • Zucchero q.b.

Per guarnire
  • Cacao amaro q.b.

Preparazione

  • 1 Prima di iniziare a preparare il dolce, preparate una o due tazze grandi di caffè, versatelo in un piatto fondo, zuccheratelo e lasciatelo raffreddare.
  • 2 Adesso potete preparare la crema di ricotta che vi servirà per montare il vostro dolce. Mettete i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero e lavorateli con lo sbattitore elettrico fino a che non diventeranno chiari e spumosi. Montate la panna in una ciotola a parte con una frusta, facendo attenzione a non stracciarla.
  • 3 Unite al composto di uova la ricotta ben scolata e mescolate dal basso verso l’alto con un cucchiaio per incorporarla, poi unitevi anche la panna a cucchiaiate.
  • 4 Adesso potete montare il vostro dolce. Bagnate i savoiardi dentro il caffè zuccherato, facendo attenzione a non inzupparli troppo, e realizzate un primo strato di biscotti sul fondo di una pirofila, poi versateci sopra parte della crema e stendetela per ricoprirli completamente, dopodiché realizzate un secondo strato di biscotti e metteteci sopra il resto della crema.
  • 5 Spolverizzate il tiramisù alla ricotta con del cacao amaro e mettetelo a raffreddare in frigo per circa 2 ore prima di servirlo.

Condividi questa ricetta

Varianti

Per rendere la ricetta del tiramisù adatta ai bambini, potete sostituire il caffè con una bagna a base di latte e cioccolato. In questo caso, disponete il cacao in polvere in un pentolino, aggiungete 2 tazzine di latte a filo e mescolate delicatamente fino a farlo sciogliere trasformarlo in cioccolato. Una volta pronto, lasciatelo raffreddare e cominciate a comporre il dolce con il primo strato di savoiardi.

 

Se desiderate rendere la crema alla ricotta ancora più gustosa, potete aggiungere al composto dei pezzetti di cioccolato fondente. Il risultato sarà una crema di ricotta e cioccolato davvero golosa.

Anche se la ricetta originale prevede i tradizionali savoiardi, come alternativa potete preparare la variante dei savoiardi sardi, potete utilizzare i biscotti secchi o anche dei biscotti allo yogurt light, realizzando così una versione del tiramisù adatto alle persone intolleranti al glutine.

Infine, per rendere questo dolce ancora più elegante, anziché prepararlo nella classica teglia, componetelo all’interno di vasetti monoporzione da far raffreddare in frigorifero. Una volta pronti, prima di servirli, cospargete la superficie con zucchero a velo e glassa al cioccolato. I vostri ospiti rimarranno a bocca aperta!

Curiosità

Il tiramisù è uno dei dessert più buoni della cucina italiana. Fresco e dalla consistenza morbida e cremosa è uno dei dolci al cucchiaio più amato e imitato in tutto il modo.

Reinterpretato in tantissimi modi, il tiramisù alla ricotta è la variante dal gusto leggero del tradizionale tiramisù. Il classico dolce della domenica è ideale per concludere un pasto o concedersi una coccola golosa a merenda.

Una ricetta facile, dove lo strato di crema al mascarpone è sostituito con un morbido composto nato dall’unione di ricotta e panna che, con la sua cremosità, si sposa egregiamente con il caffè rendendo questo dolce buonissimo molto più leggero al palato.

Il procedimento per la sua realizzazione è davvero semplice, basta seguire pochi passaggi per realizzare un tiramisù goloso dal successo garantito, ideale per tutte le occasioni.

Altre ricette di tiramisu

Tiramisu con Biscotti di Fonni
30-60 min
Facile
Foto dall'alto di piatto con tiramisu alla panna e mascarpone Arborea
30-60 min
Facile
2 bicchierei di tiramisu con moka sullo sfondo
< 30 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.