Torta al latte caldo

Torta al latte caldo

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 45 min

Descrizione

La torta al latte caldo è uno dei dolci più preparati e conosciuti in tutto il mondo, sotto l’appellativo di vari nomi. La sua caratteristica è l’estrema morbidezza: la torta al latte caldo infatti è davvero soffice, perfetta per una colazione golosa, oppure per una merenda diversa dal solito, magari accompagnata da una calda tazza di tè.

La preparazione della torta al latte caldo è davvero molto semplice: saranno sufficienti pochi ingredienti e alcuni utensili da cucina, oltre a un forno bello caldo per cuocere il vostro dolce. Seguite tutti i passaggi della nostra ricetta per ottenere un dessert davvero squisito.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Latte Intero ESL Arborea 135 ml
  • Burro Arborea 35 g
  • Farina 00 135 g
  • Zucchero 135 g
  • Uova 3
  • Lievito per dolci: 5
  • Scorza d’arancia q.b.

Preparazione

  • 1 Per prima cosa dovrete montare le uova con lo zucchero: versate le uova a temperatura ambiente in una ciotola e, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico o della planetaria, montatele insieme allo zucchero. Dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo, dalla consistenza ferma e spumosa: per ottenere tale risultato dovrete montare a lungo, tra i 10 e i 15 minuti come si fa per il pan di spagna.
  • 2 Adesso versate gradualmente la farina e il lievito per dolci precedentemente setacciati due volte, mescolando il tutto dal basso verso l’alto per non smontare il composto di uova e zucchero che garantirà la sofficità alla vostra torta. Nel frattempo, in un pentolino, mettete a scaldare il latte con il burro a fuoco lento, aggiungendo anche un po’ di scorza d’arancia o altri aromi a vostro piacere.
  • 3 Una volta arrivato a bollore, lasciate intiepidire il latte per qualche minuto. A questo punto, aggiungete al latte ancora caldo un cucchiaio o due dell’impasto montato in precedenza e miscelate per ottenere una sorta di pastella. Infine, incorporatela, sempre con molta delicatezza, all’impasto di uova, zucchero e farina. Continuate a mescolare dal basso verso l’alto fino a ottenere una miscela densa e cremosa, priva di grumi.
  • 4 Adesso rovesciate l’impasto in uno stampo o in una tortiera dal diametro di circa 20 cm, e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Aiutatevi con una spatola per trasferire l’impasto nella tortiera e, dopo circa 20 minuti, iniziate a fare la prova dello stecchino per verificare la cottura.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di torte semplici

vista dall'alto di ciambellone
30-60 min
Facile
vista dall'alto di ciambellone alla ricotta e tazza di te
> 60 min
Facile
Torta di menjar blanc, vista dall'alto
30-60 min
Facile
Torta di noci
> 60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.