Torta di favette

Torta di favette

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 40 min

Descrizione

La torta di favette, o turta di faixedda, è una preparazione tipica della cucina sarda, una delle tante torte salate per cui questa terra è famosa. Il suo ingrediente principale sono le fave. Anche se il nome può far pensare ad una torta salata con una base di pasta sfoglia, in realtà la torta di favette è più simile ad una frittata.

Solitamente, questa torta di fave si prepara nel periodo di Pasquetta e la si porta con sé per il tradizionale picnic. La preparazione, inoltre, è davvero molto semplice. Per renderla ancora più semplice e leggera, potete anche cuocerla in forno. Ecco come si fa.


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Favette 1000 g
  • Pane grattugiato 67 g
  • Pecorino Sardo 35 g
  • Uova 3
  • Cipollotti 1
  • Panna UHT da Cucina Arborea 15 ml
  • Burro Arborea 27 g
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • 1 Quando preparate la torta di favette, la prima cosa che dovete fare è sgusciarle e lavarle sotto l’acqua corrente. Lavate e tritate finemente anche il cipollotto e mettetelo a soffriggere in padella insieme a qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva; quando sarà leggermente appassito, unitevi le favette, insaporitele con sale e pepe e portatele a cottura.
  • 2 Appena le favette saranno pronte, spegnete la fiamma e lasciatele raffreddare. Nel frattempo preparate il ripieno della frittata radunando in una ciotola le uova, la panna da cucina, il pecorino grattugiato e il pangrattato. Mescolate il tutto con una frusta per amalgamare gli ingredienti e, quando si saranno raffreddate, unitevi le favette e mescolate ancora.
  • 3 Ponete sul fuoco una padella piuttosto larga, mettete il burro e, quando saranno entrambi ben caldi, versate nella pentola il composto della torta di favette. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere la torta di favette a fuoco basso per almeno 7 minuti, poi giratela, aiutandovi con un piatto largo, per evitare di romperla e lasciatela cuocere per altri 7 o 8 minuti. La torta di favette è ottima da gustare sia calda che fredda.

Condividi questa ricetta

Altr ricette di contorni di verdure

Antunna al forno
30-60 min
Facile
piatto di carciofi al forno su tavola con formaggi e latte
30-60 min
Facile
3 cipolle, boccetta di aceto e ciotolina di sale
30-60 min
Facile
Ciocola di fave e scaglie di pecorino con fette di pane
30-60 min
Facile
piatto di fave vista dall'alto su tavola con formaggi
30-60 min
Facile
Piatto di verdure di campo e patate, vista dall'alto
> 60 min
Facile
Melanzane a Scabecciu
> 60 min
Media
piatto di patate lesse vista dall'alto
30-60 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.