Torta panna e fragole

Torta panna e fragole

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 1 h e 5 min

Descrizione

Avete bisogno di consigli utili per un dessert facile da preparare, ma di grande effetto?

La classica torta fragole e panna è perfetta per occasioni speciali come la Festa della mamma, un compleanno o un anniversario con la vostra dolce metà.

Si prepara principalmente con pan di Spagna, uova, zucchero e farina e potrete sbizzarrirvi con la decorazione. Non fatevi intimorire dal suo aspetto scenografico fatto di ciuffi di panna montata, perché in realtà la ricetta è molto semplice. Dalla consistenza soffice e dal gusto avvolgente, la vostra torta panna e fragole vi farà sicuramente fare bella figura, ma con pochissimo sforzo!


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Fragole 150 g
  • Zucchero 125 g
  • Farina 00 90 g
  • Panna Fresca Arborea 375 g
  • Uova 2
  • Burro Arborea 10 g
  • Scorza di limone q.b.

Preparazione

  • 1 Per realizzare la vostra torta panna e fragole, iniziate col preparare la base di Pan di Spagna. In una ciotola, montate con le fruste elettriche le uova con 200 g di zucchero, per 15 minuti circa. Quando il composto risulterà soffice e chiaro, aggiungete la farina setacciata due volte a poco a poco, incorporando a mano con una spatola e facendo attenzione a non smontare le uova. Infine, unite la scorza di limone e versate il tutto in uno stampo imburrato e infarinato. Infornate in forno statico già caldo e fate cuocere a 180° per 35 minuti circa. Una volta pronta, sfornate la vostra base e lasciatela raffreddare.
  • 2 Per la farcitura, lavate e pulite le fragole, tagliandole a pezzetti. Lasciatene qualcuna per la decorazione finale. Versatele in una ciotola con 50 g di zucchero e due cucchiai di acqua fredda. Mescolate e filtrate con un colino dopo aver fatto riposare il tutto mezz’ora in frigorifero. Lasciate da parte lo sciroppo ottenuto per un secondo momento.
  • 3 In una ciotola montate a neve la panna fresca liquida. A questo punto, dividetela in due ciotole separate mettendone 1/3 nella prima ciotola e 2/3 nella seconda. Nella prima versate metà delle fragole e mescolate.
  • 4 Tagliate il Pan di Spagna a metà, ricavando due dischi. Bagnate il primo disco con lo sciroppo preparato in precedenza. Aggiungete la panna montata con le fragole e livellate. A questo punto, aggiungete anche la seconda metà di fragole, spargendole sul disco. Coprite il tutto con il secondo disco di Pan di Spagna.
  • 5 Prendete la panna montata lasciata bianca e mettetene metà in una sac à poche. L’altra metà stendetela con una spatola sulla superficie e i bordi della torta, ricoprendola completamente. Decorate a vostro piacimento con la panna e le fragole tagliate. Mettete la vostra torta panna e fragole in frigo e servitela fredda.

Condividi questa ricetta

Altre ricette di dolci con la panna

Maritozzo con la panna
> 60 min
Media
Foto dall'alto di piatto con tiramisu alla panna e mascarpone Arborea
30-60 min
Facile
Cream tart
> 60 min
Media
Ganache al cioccolato bianco
< 30 min
Facile

I menù Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.