Torta Pardula
Descrizione
La torta pardula è una torta alla ricotta che deriva da un dolce tipico della tradizione sarda: le pardulas. Si tratta della versione più grande ed è caratterizzata da un morbido ripieno alla ricotta o al formaggio dal profumo di arancia e limone, che la rende davvero irresistibile.
Se volete provare anche voi a realizzare questa ricetta sarda, seguite passo passo le indicazioni che trovate qui.
Ingredienti
Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Per l’impasto
- Semola rimacinata di grano duro 260 g
- Strutto 30 g
- Sale 1 pizzico
- Albumi 2
Per il ripieno
- Farina 00 120 g
- Cuor di Ricotta Arborea 400 g
- Zucchero 140 g
- Uova 2
- Scorza grattugiata di limone 3 g
- Scorza grattugiata di arancia 3 g
- Zafferano 0.08 g
- Lievito per dolci 8 g
Per guarnire
- Uova 1
- Codette di zucchero o Zucchero a velo q.b.
Preparazione
- 1 Iniziate la preparazione della torta pardula realizzando l’impasto. Mettete in una ciotola la farina di semola, 1 pizzico di sale e iniziate a impastare, aggiungendo, a poco a poco, gli albumi. Lavorate gli ingredienti fino a che non avrete ottenuto un impasto liscio e compatto, che coprirete con della pellicola e metterete a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- 2 Mentre l’impasto riposa, preparate la crema alla ricotta, che avrete messo a sgocciolare in precedenza. Setacciatela con un colino e ponetela in una ciotola insieme alle uova, allo zucchero, allo zafferano e alla scorza grattugiata di arancia e limone. Mescolate il tutto per amalgamare gli ingredienti e unitevi anche la farina e il lievito per dolci setacciati.
- 3 Stendete l’impasto sulla spianatoia infarinata, realizzando una sfoglia spessa circa 3 o 4 mm e dandole la forma di un disco che andrà a ricoprire il fondo e i bordi di una teglia tonda da 24 cm di diametro rivestita di carta da forno. Adagiate la sfoglia nella teglia, facendola aderire bene, versate il ripieno alla ricotta, poi ripiegate i bordi e pizzicateli, in modo da dare alla torta pardula la forma di un sole.
- 4 Preriscaldate il forno a 180°, spennellate la torta con dell’uovo e procedete alla cottura: il dolce dovrà cuocere per circa 45 minuti. Una volta pronta, sfornate la torta pardula, lasciatela raffreddare e spolverate la superficie con codette di zucchero colorate o zucchero a velo.
Condividi questa ricetta
I menù Arborea
Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.
Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per le occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.