Trippa alla Cagliaritana

Trippa alla Cagliaritana

Difficoltà Facile
Tempo di prepazione 1 h 30 min

Descrizione

La tradizione contadina regala delle vere leccornie, come la trippa alla cagliaritana, un secondo piatto gustoso e saporito, perfetto per essere servito in una cena conviviale.

A dare quel tocco in più alla versione sarda di questo piatto, ci sono tre ingredienti speciali:

  • la menta, per dare profumo,
  • lo zafferano, per conferire un colore vivo e un aroma intenso,
  • il pecorino grattugiato, che dà corpo e lega tutti i sapori.

Realizzare la trippa cagliaritana nella vostra cucina è molto semplice, e una volta pronta potrete decidere se gustarla subito, calda e fumante, o il giorno dopo, anche fredda e ancora più saporita.

PS. Sapevate che la trippa in sardo è chiamata busecca?


Ingredienti

Modifica il numero di coperti per
ricalcolare le dosi degli ingredienti
Coperti
  • Trippa mista 400 g
  • Gambo di sedano 1
  • Polpa di pomodoro 320 g
  • Pecorino grattuggiato 60 g
  • Zafferano 0.3 g
  • Acqua 36 ml
  • Menta 15 g
  • Olio extravergine d'oliva 36 ml
  • Sale 10 g
  • Pepe 8 g

Preparazione

  • 1 Per realizzare la trippa cagliaritana, cominciate lavando accuratamente la trippa mista. Mettetela a cuocere in acqua salata insieme ad un gambo di sedano. Quando sarà tenera scolatela e asciugatela con un panno da cucina, poi tagliatela a striscioline con un coltello affilato.
  • 2 Fate scaldare l’olio extravergine d’oliva in un tegame capiente e lasciate imbiondire la cipolla tritata, aggiungete la polpa di pomodoro e lo zafferano diluito nell’acqua, mescolate bene con un mestolo di legno e fate cuocere per 5 minuti facendo comunque in modo che il sugo risulti abbastanza liquido.
  • 3 A questo punto aggiungete la trippa, regolate di sale e pepe e le foglioline di menta; mescolate con cura e lasciate cuocere il tutto a fiamma dolce per circa mezz’ora.
  • 4 Trascorso il tempo di cottura, aggiungete il pecorino grattugiato, mescolate ancora e lasciate insaporire. Quindi Servite la vostra trippa alla cagliaritana ben calda.

Condividi questa ricetta

Ricette di secondi piatti di carne

piatto di agnello ai carciofi su sfondo con uova e altri ingredienti
30-60 min
Facile
piatto di costolette di capretto alla brace
> 60 min
Media
Piatto di capretto in umido alla sarda visto dall'alto su tavola
30-60 min
Media
Cinghiale in umido
> 60 min
Media
Piatto visto dall'alto di coniglio cotto con sugo
> 60 min
Facile
piatto da portata con porceddu sardo
30-60 min
Media

I menu Arborea

Con i nostri menù Portiamo la Sardegna in tavola, piatto dopo piatto.

Vieni a scoprire le ricette più tradizionali della nostra terra, la Sardegna. Abbiamo preparato alcuni menù semplici, per tutti i giorni e altri più elaborati, per occasioni speciali.
Scopri i menu Arborea
Immagine della Sardegna con piatti tipici al suo interno
Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.